Il prossimo webinar I-PHOQS della serie Complementary Skills si terrà giovedì 24 luglio alle ore 10:00 e tratterà la gestione di un progetto dopo averlo vinto, […]
Il progetto I-PHOQS presenta un seminario scientifico tenuto dalla Dott.ssa Nina Voronova del National Research Nuclear University MEPhI (Moscow Engineering Physics Institute): “Spinor Polariton Condensates: Combined […]
Siamo lieti di invitarvi all’I-PHOQS Open Datathon, che si terrà Martedì 1° Luglio, dalle 9:00 alle 13:00 CEST a questo link Questa sessione informale e pratica […]
La Quantum Optics and Quantum Materials (QOQM) Summer School, in programma dal 26 al 30 maggio 2025 a Lecce, offre un’esperienza immersiva nel mondo all’avanguardia della […]
La generazione di impulsi terahertz (THz) a singolo ciclo, ad alta potenza ed elevata frequenza di ripetizione, rappresenta una frontiera tecnologica per applicazioni avanzate in spettroscopia, […]
Roma, 26 marzo 2025 Un importante passo avanti nella ricerca sulla fusione nucleare: RSE e l’Istituto Nazionale di Ottica del Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR-INO) hanno […]
Il 14 e 15 aprile 2025, la storica Villa Erba di Cernobbio ospiterà l’evento inaugurale delle celebrazioni per il bicentenario della morte di Alessandro Volta, intitolato […]
Nell’ambito delle attività della “Laboratory Training Platform” del programma di formazione del progetto I-PHOQS, l’Istituto Nazionale di Ottica CNR-INO è lieto di annunciare la sessione di […]
Il prossimo webinar I-PHOQS della serie Complementary Skills si terrà giovedì 24 luglio alle ore 10:00 e tratterà la gestione di un progetto dopo averlo vinto, […]
Il progetto I-PHOQS presenta un seminario scientifico tenuto dalla Dott.ssa Nina Voronova del National Research Nuclear University MEPhI (Moscow Engineering Physics Institute): “Spinor Polariton Condensates: Combined […]
Siamo lieti di invitarvi all’I-PHOQS Open Datathon, che si terrà Martedì 1° Luglio, dalle 9:00 alle 13:00 CEST a questo link Questa sessione informale e pratica […]
La Quantum Optics and Quantum Materials (QOQM) Summer School, in programma dal 26 al 30 maggio 2025 a Lecce, offre un’esperienza immersiva nel mondo all’avanguardia della […]
La generazione di impulsi terahertz (THz) a singolo ciclo, ad alta potenza ed elevata frequenza di ripetizione, rappresenta una frontiera tecnologica per applicazioni avanzate in spettroscopia, […]
Roma, 26 marzo 2025 Un importante passo avanti nella ricerca sulla fusione nucleare: RSE e l’Istituto Nazionale di Ottica del Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR-INO) hanno […]
Il 14 e 15 aprile 2025, la storica Villa Erba di Cernobbio ospiterà l’evento inaugurale delle celebrazioni per il bicentenario della morte di Alessandro Volta, intitolato […]
Nell’ambito delle attività della “Laboratory Training Platform” del programma di formazione del progetto I-PHOQS, l’Istituto Nazionale di Ottica CNR-INO è lieto di annunciare la sessione di […]