
L’Italia lancia la sua Strategia nazionale per le tecnologie quantistiche
10 Settembre 2025L’Infrastruttra I-PHOQS sarà al centro delle discussioni alla conferenza che si terrà a Roma presso l’Accademia dei Lincei il 7 ottobre alle ore 10:00, nell’ambito dell’evento:
Le reti di infrastrutture come motori dell’innovazione: il caso di I-PHOQS, la più grande infrastruttura italiana per la fotonica e le scienze e tecnologie quantistiche.
La registrazione dei partecipanti è necessaria attraverso la pagina dell’evento.
Le grandi reti di Infrastrutture hanno un ruolo essenziale di attrazione e concentrazione di competenze e personale altamente specializzato, divenendo veri motori del progresso scientifico e dell’innovazione. I fondi PNRR hanno rappresentato un’occasione unica di rimodellamento e potenziamento delle Infrastrutture di ricerca esistenti.
In questo contesto, I-PHOQS JRU (Integrated Infrastructure Initiative for Photonics and Quantum Science) si propone come punto di riferimento nazionale, riunendo in una rete distribuita le principali Facilities in 8 città italiane (Padova, Milano, Firenze, Pisa, Lecce, Cosenza, Messina, Catania). La JRU consente oggi il pieno accesso a infrastrutture che coprono i principali settori delle scienze quantistiche e delle applicazioni della fotonica, dall’energia da fusione alla diagnostica biomedica, dalle tecnologie verdi per l’ambiente fino all’agritech.
La conferenza sarà quindi un momento importante per presentare e discutere le attività in corso, rafforzare il ruolo di I-PHOQS come Joint Research Unit di riferimento nazionale e favorire nuove collaborazioni tra le infrastrutture italiane.
Contiamo sulla vostra partecipazione attiva a questo appuntamento, fondamentale per consolidare i risultati raggiunti e valorizzare la nostra comunità scientifica.